9 motivi di rifiuto della cessione del quinto

Quali sono i principali motivi di rifiuto della cessione del quinto? Questa tipologia di finanziamento è molto vantaggiosa, soprattutto per alcune categorie di consumatori. Prevede la possibilità di ottenere un prestito non finalizzato, da restituire in comode rate il cui importo non può eccedere il 20% dello stipendio o della pensione del richiedente. Per accedere […]
Rating Bancario Aziendale: cos’è e come funziona?

Avere la possibilità di accedere a finanziamenti è spesso uno step fondamentale ai fini del successo di un’azienda. Del resto, indipendentemente dalla dimensione o dalla natura dell’impresa, le risorse finanziarie sono l’elemento vitale che alimenta la crescita, la stabilità e l’innovazione. Ma come possono le aziende accedere a queste risorse vitali? Il Rating Bancario Aziendale […]
Si può detrarre un prestito personale?

Quando si parla di finanziamenti, per molti utenti potrebbe essere importante valutare anche gli aspetti e le opzioni che dal punto di vista fiscali tali operazioni permettono. In questo articolo andremmo a vedere se si può detrarre un prestito personale, fornendo chiarimenti e spiegazioni affinché tutti possano comprendere un argomento che, seppur non direttamente legato […]
Quanto guadagna un mediatore creditizio? I fattori da considerare

Sono molti gli utenti che si pongono questa domanda: quanto guadagna un mediatore creditizio? La risposta potrebbe essere semplice ma, al tempo stesso, complessa. Prima, infatti, di rispondere a questo quesito, bisognerebbe innanzitutto capire bene quali attività svolgono i mediatori creditizi e da cosa dipende il loro eventuale guadagno. Come in qualsiasi altro settore, anche […]
Requisiti per un Mutuo Prima Casa

Conoscere i requisiti per un mutuo prima casa è importante perché aiuta a capire se ci sono possibilità concrete per l’accesso ad un finanziamento molto importante nella vita di una persona o di una famiglia. Parliamo, infatti, di un’operazione legata all’acquisto della prima casa, un vero e proprio sogno da realizzare per tantissimi cittadini. Oggi, […]
Certificato di stipendio a uso cessione del quinto: cos’è e a cose serve

Il certificato di stipendio a uso cessione del quinto è un documento molto prezioso quando si richiede una cessione del quinto dello stipendio. Del resto, questa tipologia di finanziamento prevede come garanzia principale proprio la busta paga del richiedente. Dunque, ai fini della concessione del prestito, risulta assolutamente fondamentale il contributo del datore di lavoro. […]
Problemi di liquidità aziendale: come risolverli?

Anche le aziende più solide possono incappare in problemi di liquidità aziendale, i quali possono essere causati da una serie di fattori imprevisti. Trascurare queste criticità può essere molto deleterio. Serio è, infatti, il rischio di compromettere la stabilità e, nei casi più gravi, addirittura la sopravvivenza stessa dell’impresa. Del resto, la liquidità rappresenta la […]
Prestito Vitalizio Ipotecario: quali banche lo erogano?

Il prestito vitalizio ipotecario è una forma alternativa di finanziamento per gli over 60 ed, in generale, per gli anziani. Sappiamo bene, infatti, che spesso il fattore anagrafico può rappresentare un ostacolo rispetto alla necessità di ottenere un prestito. Certo, esistono forme di finanziamento ad hoc per la categoria degli anziani, come ad esempio la […]
Prestiti per autonomi con reddito basso: guida completa

I prestiti per autonomi con reddito basso rappresentano una soluzione creditizia interessante per quei professionisti con Partita Iva che non sono ancora riusciti a generare, attraverso il proprio lavoro, introiti da capogiro. In Italia ci sono più di 5 milioni di lavoratori autonomi. Il nostro paese detiene, in tal senso, il record assoluto a livello […]
Albo Mediatori Creditizi: tutte le info al riguardo

L’iscrizione all’albo dei mediatori creditizi è uno step fondamentale per tutti coloro che desiderano aprire una società di mediazione creditizia e, dunque, operare nel settore dell’intermediazione del credito. L’organismo preposto alla gestione degli elenchi ed alla verifica dei requisiti necessari per l’iscrizione è l’OAM (Organismo degli Agenti in Attività Finanziaria e dei Mediatori Creditizi). In […]