Differenza tra Cessione del Quinto e Delegazione di Pagamento

Conoscere la differenza tra cessione del quinto e delegazione di pagamento è importante perché ti permette di capire se hai la possibilità di accedere ad uno di questi finanziamenti o ad entrambi e quale potrebbe essere l’opzione migliore per te. Spesso, infatti, si tende a fare confusione tra queste due tipologie di prestiti ed è […]
Rinnovo Delegazione di Pagamento: come e quando richiederlo?

Il rinnovo delegazione di pagamento è la procedura che porta un utente ad estinguere un prestito delega in corso e ad accenderne un altro per ottenere ulteriore liquidità. Rispetto alla cessione del quinto, il prestito delega presenta maggiori criticità, in quanto viene impegnata una percentuale maggiore dello stipendio netto mensile. Questo significa che non tutti […]
9 motivi di rifiuto della cessione del quinto

Quali sono i principali motivi di rifiuto della cessione del quinto? Questa tipologia di finanziamento è molto vantaggiosa, soprattutto per alcune categorie di consumatori. Prevede la possibilità di ottenere un prestito non finalizzato, da restituire in comode rate il cui importo non può eccedere il 20% dello stipendio o della pensione del richiedente. Per accedere […]
Certificato di stipendio a uso cessione del quinto: cos’è e a cose serve

Il certificato di stipendio a uso cessione del quinto è un documento molto prezioso quando si richiede una cessione del quinto dello stipendio. Del resto, questa tipologia di finanziamento prevede come garanzia principale proprio la busta paga del richiedente. Dunque, ai fini della concessione del prestito, risulta assolutamente fondamentale il contributo del datore di lavoro. […]
Rifinanziare Cessione del Quinto: ecco quando è possibile

Rifinanziare la cessione del quinto vuol dire semplicemente chiedere all’istituto di credito ulteriore liquidità. La normativa lo consente, anche se ci sono alcune condizioni da rispettare. Inoltre, è importante conoscere la procedura da seguire affinché tutto vada a buon fine. La cessione del quinto è un finanziamento non finalizzato che permette di ottenere un prestito […]
Tempi erogazione Cessione del Quinto dopo firma contratto

La cessione del quinto è un finanziamento sempre più richiesto sia da pensionati che da dipendenti pubblici e statali ma anche privati. Se anche tu hai intenzione di presentare domanda per l’accesso a questo prestito, potrebbe essere interessante per te sapere quali sono i tempi di erogazione a seguito della firma del contratto. Ebbene, ti […]
Cessione del Quinto con Assegno Sociale: perché non si può richiedere?

La cessione del quinto della pensione è un prodotto creditizio ampiamente utilizzato da coloro che desiderano ottenere un prestito, a causa delle sue particolari caratteristiche. Infatti, questo finanziamento prevede come garanzia imprescindibile una fonte di reddito fissa e costante nel tempo. L’assegno pensionistico, in tal senso, rappresenta un requisito forte, spesso sufficiente a far sì […]
Si può comprare casa con la Cessione del Quinto?

Sei interessato ad acquistare casa ma ti stai guardando intorno alla ricerca di una soluzione finanziaria che ti permetta di realizzare questo sogno con una maggiore tranquillità? Quando si pensa all’acquisto di un immobile residenziale, la prima cosa che viene in mente è il mutuo. Si tratta, infatti, di un’operazione finanziaria direttamente legata al bene […]
Cosa succede alla cessione del quinto se vado in pensione?

Cosa succede alla cessione del quinto dello stipendio se, nel frattempo, si raggiunge l’età pensionabile? Questa è una domanda che, giustamente, molti consumatori si pongono. In particolare, è probabile che il quesito susciti curiosità e dubbi soprattutto a coloro che starebbero pensando di accedere alla cessione del quinto dello stipendio ma che potrebbero passare allo […]
Cessione del Quinto per Acquisto Auto: cosa c’è da sapere

Hai mai sentito parlare di cessione del quinto per acquisto auto? La cessione del quinto è una forma di prestito personale particolare, in cui le rate di rimborso vengono trattenute direttamente dallo stipendio o dalla pensione del richiedente. Questo tipo di prestito è regolamentato dalla normativa italiana ed è concesso a lavoratori dipendenti (pubblici, statali […]