Rapporto rata reddito mutuo: come si calcola?

Il rapporto rata reddito è un indicatore che consente di valutare la capacità di un mutuatario di affrontare il pagamento delle rate del mutuo. Infatti, quando si richiede un mutuo è necessario analizzarne la sostenibilità nel corso del tempo. Fare delle valutazioni approfondite rispetto ad un finanziamento che potrebbe protrarsi anche per più di 20 […]
Assicurazione Mutuo Incendio e Scoppio: cos’è e come funziona

L’assicurazione mutuo incendio e scoppio è una polizza che protegge la proprietà assicurata da eventuali danni causati da incendi o esplosioni. Si tratta di una copertura molto importante soprattutto per chi possiede un mutuo sulla propria abitazione, poiché in caso di danni causati da questi eventi potrebbe essere difficile o impossibile continuare a pagare le […]
Mutuo libero professionista: requisiti e documenti

Il mutuo libero professionista può essere un’opzione interessante per l’accesso al mutuo da parte dei lavoratori autonomi. Tra l’altro, da questo punto di vista, l’Italia gode di un record interessante a livello europeo. È, infatti, il paese con il più alto numero di lavoratori in proprio. Parliamo di un bacino d’utenza di più di 5 […]
Mutuo a Tasso Misto: come funziona

Il mutuo a tasso misto è un finanziamento che lascia la possibilità di usufruire dei vantaggi sia del tasso fisso che del tasso variabile. Si tratta, dunque, di una tipologia di mutuo che si caratterizza per una maggiore flessibilità. La scelta di un unico tasso per l’intera durata del finanziamento potrebbe esporre il mutuatario a […]
Quali spese del mutuo sono detraibili?

Quali spese del mutuo sono detraibili? Spesso, si tende a parlare dei costi alti associati al mutuo. Sicuramente, le spese per l’accensione di questo tipo di finanziamento non sono da sottovalutare: dai costi della perizia a quelli notarili, dalle spese di istruttoria a quelle assicurative, senza dimenticare le imposte. Tutte queste spese finiscono senz’altro per […]
Sostituzione del Mutuo: significato e caratteristiche

La sostituzione del mutuo è una soluzione che ti permette di estinguere il tuo mutuo ancora in corso ed accendere un nuovo finanziamento. Molti tendono a pensare che sia la stessa cosa della surroga. In verità, le cose non stanno esattamente così. Vi sono certamente dei punti in comuni tra le due tipologie di mutuo […]
Come funziona un Mutuo Ristrutturazione?

Per scoprire come funziona un mutuo ristrutturazione è necessario innanzitutto capire in quali casi potresti aver bisogno di un finanziamento. Se sei stanco di assistere impotente ai problemi che attanagliano la tua abitazione, hai davanti a te due strade: vendere casa oppure ristrutturarla. Nel caso in cui la tua intenzione sia quella di procedere con […]
Mutuo Chirografario: significato, garanzie, durata massima

Il mutuo chirografario è una tipologia di finanziamento per il quale è sufficiente la sola firma da parte del debitore. Ed è proprio questa firma a rappresentare la principale garanzia per l’istituto di credito che eroga il prestito. Si tratta, chiaramente, di una tipologia di finanziamento diametralmente opposta rispetto ai classici mutui ipotecari. Un mutuo […]
Come funziona il Mutuo a Tasso Variabile

La scelta tra mutuo a tasso variabile e tasso fisso è uno dei principali nodi da sciogliere quando si prende in considerazione la possibilità di acquistare casa tramite un finanziamento. Le statistiche parlano chiaro. Gli italiani preferiscono il tasso fisso. Ma siamo sicuri che questa sia sempre la scelta più conveniente? Il punto è che […]
Perizia Banca per Mutuo: cosa controlla il perito

La perizia banca per mutuo è una procedura che serve all’istituto di credito per accertarsi che l’immobile oggetto della compravendita sia in regola sia dal punto di vista urbanistico che catastale. Da questo punto di vista, dunque, la perizia può essere vantaggiosa anche per l’acquirente. Ciò in quanto permette di venire a conoscenza o, al […]