Sei interessato ad acquistare casa ma ti stai guardando intorno alla ricerca di una soluzione finanziaria che ti permetta di realizzare questo sogno con una maggiore tranquillità? Quando si pensa all’acquisto di un immobile residenziale, la prima cosa che viene in mente è il mutuo. Si tratta, infatti, di un’operazione finanziaria direttamente legata al bene immobiliare che desideri acquistare.
Molti consumatori, però, si chiedono se sia possibile comprare casa anche con altri prodotti finanziari, ad esempio la cessione del quinto. In questo articolo andremo a scoprire se ed in che modo è possibile richiedere la cessione del quinto per l’acquisto di un edificio residenziale.
Cos’è la Cessione del Quinto?
La cessione del quinto dello stipendio/pensione è un tipo di prestito personale garantito che consente ai dipendenti pubblici, statali e privati con un contratto a tempo indeterminato di accedere a una somma di denaro utilizzando come garanzia il proprio stipendio.
Scopri in quali casi e a che condizioni è possibile ottenere un prestito anche con contratto a tempo determinato.
Il meccanismo di rimborso della cessione del quinto è ciò che rende unico questo prodotto finanziario. Le rate, infatti, vengono trattenute direttamente dallo stipendio mensile o dalla pensione del richiedente. Ma qual è la particolarità di questa forma di rimborso? Beh, il nome “cessione del quinto” deriva dal fatto che il rimborso avviene attraverso la trattenuta di una quota fissa, corrispondente al massimo al 20% del tuo stipendio mensile netto o della tua pensione. Quindi, per esempio, se il tuo stipendio mensile netto è di 1.500 euro, la rata massima che pagherai sarà di 300 euro.
Un altro aspetto importante da considerare è che la cessione del quinto può essere ottenuta anche da coloro che hanno una segnalazione di cattivo pagatore o sono iscritti in un registro dei protesti. Ciò in quanto il rimborso è garantito attraverso la trattenuta diretta dallo stipendio, il che offre maggiore sicurezza all’istituto finanziario che concede il prestito. Inoltre, la cessione del quinto si accompagna ad una o più polizze assicurative. Per maggiori dettagli leggi il nostro articolo sul tema assicurazione cessione del quinto.
La cessione del quinto è da considerare una forma di prestito personale e, come tale, comporta interessi. Il tasso di interesse può variare a seconda dell’istituto finanziario ma di solito è fisso per tutta la durata del prestito. La cessione del quinto si può estinguere anticipatamente o rinnovare. Solitamente, la durata massima di una cessione del quinto è di 10 anni.
Cosa puoi fare con la Cessione del Quinto?
In uno degli articoli che abbiamo già pubblicato sul nostro blog, abbiamo parlato della possibilità di utilizzare la cessione del quinto per l’acquisto dell’auto. Questo finanziamento, infatti, offre una flessibilità notevole rispetto alle modalità d’impiego dei fondi ottenuti. Poiché si tratta di un prestito non finalizzato, hai la libertà di decidere come utilizzare i soldi in base alle tue esigenze. Ecco alcune delle motivazioni e delle modalità di utilizzo comuni legate alla cessione del quinto.
Ristrutturazione dell’abitazione
Hai sempre desiderato dare un nuovo look alla tua casa? Con la cessione del quinto, puoi utilizzare l’importo che ti è stato concesso per dare nuova linfa alla tua abitazione. Puoi ridipingere le pareti, rinnovare il bagno, sostituire gli arredi o effettuare altre modifiche che renderanno la tua casa ancora più accogliente e confortevole.
Acquisto di mobili ed elettrodomestici
Se hai bisogno di arredare la tua casa o sostituire vecchi mobili ed elettrodomestici, la cessione del quinto può essere una soluzione perfetta. Puoi utilizzare i fondi per acquistare nuovi divani, letti, tavoli e tutto ciò che serve per poter sfruttare al meglio ogni angolo della tua dimora.
Consolidamento dei debiti
Se hai una posizione debitoria un po’ complessa, magari causata dalla presenza di vari finanziamenti in corso, la cessione del quinto può aiutarti a consolidare questi debiti in un’unica soluzione. Puoi utilizzare i fondi ottenuti per saldare i debiti esistenti e semplificare la gestione finanziaria, usufruendo di un unico prestito con un’unica rata mensile.
Realizzazione di progetti personali
Hai un sogno nel cassetto che vorresti realizzare? La cessione del quinto può offrirti la possibilità di finanziare il tuo progetto personale. Che si tratti di un viaggio, un corso di formazione o l’avvio di un’attività imprenditoriale, i fondi ottenuti possono essere utilizzati per dare vita ai tuoi progetti.
Copertura di spese impreviste
A volte la vita ci mette di fronte a spese impreviste, come spese mediche, riparazioni urgenti o situazioni di emergenza. La cessione del quinto può fornire i mezzi finanziari necessari per affrontare queste situazioni in modo tempestivo, evitando il ricorso ad altre forme di finanziamento più costose.
Come acquistare casa con la Cessione del Quinto?
Come abbiamo già sottolineato poc’anzi, la cessione del quinto è un prestito non finalizzato, il che significa che i fondi ottenuti possono essere utilizzati in qualsiasi modo, anche per l’acquisto di una casa. Sull’argomento, però, sono doverose delle considerazioni.
Uno degli aspetti da tenere a mente è che l’importo concesso tramite la cessione del quinto dipende dal tuo stipendio/pensione mensile e dalla durata del prestito. Quindi, prima di decidere di utilizzare la cessione del quinto per l’acquisto di una casa, devi verificare se l’importo massimo che puoi ottenere sia sufficiente per coprire il costo dell’immobile che desideri acquistare. Inoltre, è importante considerare i costi aggiuntivi legati all’acquisto di una casa, come le spese notarili, perizie, le imposte e le eventuali commissioni dell’agenzia immobiliare.
Comprare casa con la Cessione del Quinto: Pro e Contro
Dopo aver esaminato la possibilità di utilizzare la cessione del quinto per l’acquisto di una casa, è importante valutare attentamente i pro e i contro di questa opzione. Cominciamo dai vantaggi:
- Accessibilità: La cessione del quinto offre la possibilità di ottenere un prestito anche a coloro che sono segnalati come cattivi pagatori. Questa forma di finanziamento può essere una soluzione per coloro che trovano difficoltà ad accedere ad un mutuo tradizionale;
- Rimborso sicuro: La cessione del quinto prevede il rimborso attraverso trattenute dirette dallo stipendio mensile o dalla pensione. Questo meccanismo di rimborso offre maggiore sicurezza all’istituto finanziario, riducendo il rischio di mancati pagamenti. Inoltre, la trattenuta avviene grazie all’intervento del datore di lavoro o dell’ente pensionistico. In questo modo si evitano possibili dimenticanze o ritardi nel pagamento delle rate;
- Flessibilità nell’utilizzo dei fondi: Con la cessione del quinto, non sei vincolato a un utilizzo specifico dei fondi. Puoi utilizzare i soldi ottenuti per l’acquisto di una casa, ma anche per altre necessità o progetti personali. Questa flessibilità ti consente di gestire i fondi in base alle tue esigenze.
Questi, invece, gli svantaggi:
- Importo limitato: L’importo massimo ottenibile tramite la cessione del quinto dipende dal tuo reddito mensile e dalla durata del prestito. Potrebbe accadere che l’importo concesso non sia sufficiente a coprire completamente il costo dell’immobile desiderato. Di conseguenza, dovrai valutare attentamente se l’importo ottenibile sia adeguato alle tue esigenze;
- Tasso di interesse più elevato: I prestiti ottenuti tramite la cessione del quinto possono avere un tasso di interesse più elevato rispetto ad un tradizionale mutuo immobiliare. Ciò può comportare un costo complessivo più alto nel lungo periodo. È importante confrontare le condizioni offerte da diverse istituzioni finanziarie per valutare la convenienza dell’opzione della cessione del quinto rispetto ad altre forme di finanziamento;
- Durata del prestito: La cessione del quinto ha una durata massima di 120 mesi. Se hai bisogno di un periodo di rimborso più lungo, dovresti valutare altre opzioni di finanziamento. Inoltre, la durata del prestito influisce sulle rate mensili, quindi dovrai valutare se queste rate sono sostenibili nel lungo termine.
Considerazioni finali
Abbiamo visto come non vi sia alcun impedimento rispetto alla possibilità di utilizzare i soldi derivanti da una cessione del quinto per l’acquisto di una casa. In genere, però, consigliamo di ricorrere a questa soluzione solo nel caso in cui sia impossibile accedere ad un mutuo ipotecario. Infatti, i mutui ipotecari potrebbero garantire importi più elevati e tassi d’interesse più convenienti.
Per fare la scelta migliore per l’acquisto di una casa, ti consigliamo di consultare un esperto nel settore finanziario, come una società di mediazione creditizia o un consulente del credito. Potrai richiedere una valutazione approfondita rispetto alla tua situazione specifica e alle diverse opzioni disponibili nonché ricevere un parere qualificato sulla soluzione che meglio può adattarsi alle tue esigenze e possibilità finanziarie.