Consulenza Mutuo gratuita: cos’è e come ottenerla?

Tabella dei Contenuti

La consulenza mutuo gratuita è uno step importante per tutti coloro che necessitano di accedere al mutuo. Del resto, nella maggior parte dei casi, si sceglie questa tipologia di finanziamento quando si ha bisogno di credito per l’acquisto della prima casa. Essendo un’operazione abbastanza complessa, non si ottiene un mutuo dall’oggi al domani. Le tempistiche possono essere abbastanza lunghe. Ciò in quanto il mutuo si caratterizza per diverse fasi.

Avere il supporto di un consulente competente nelle varie fasi può essere fondamentale. Ovviamente, il nostro consiglio è di optare per un consulente dalla comprovata esperienza e competenza sull’argomento mutui.

Come ricevere una consulenza mutuo gratuita?

Davanti a te hai differenti possibilità. Una di queste sta nel contattare direttamente la tua banca (ammesso che tu ne abbia una) la quale prenderà in carico la tua richiesta e ti affiderà un consulente interno. Il vantaggio di questa soluzione è che probabilmente c’è già un rapporto di fiducia tra te e la tua banca in quanto sei cliente di quell’istituto. Lo svantaggio è che, ovviamente, la banca tenderà a proporti soluzioni in linea con le politiche di credito dell’istituto stesso e che potrebbero non convergere con i tuoi interessi.

Le filiali bancarie

Un’altra alternativa consiste nel recarti personalmente presso le filiali di diverse banche così da ottenere vari preventivi. Il vantaggio è che avresti la possibilità di confrontare varie offerte. Ci sono, però, anche dei contro e sono tutt’altro che trascurabili. Un’ipotesi del genere, infatti, richiede un investimento di tempo non indifferente. Infatti, ottenere un appuntamento presso varie filiali non è affatto semplice e veloce.

Per attuare un programma del genere potresti essere costretto a sacrificare i tuoi impegni personali e professionali. Infine, ti ritroveresti con un mucchio di preventivi da valutare e da confrontare. Anche questo comporta tempo. Inoltre, sei sicuro di possedere le conoscenze tecniche per valutare tutti gli aspetti delle soluzioni proposte dalle varie banche?

Gli agenti in attività finanziaria

Altra opportunità è quella di rivolgersi ad un’agente in attività finanziaria. Si tratta di una figura professionale che lavora come persona fisica o giuridica e che può promuovere e concludere contratti di mutuo operando su mandato diretto di banche o intermediari finanziari. Va, però, sottolineato che l’agente in attività finanziaria può ottenere il mandato da un solo intermediario o da più intermediari che fanno capo allo stesso gruppo imprenditoriale.

Qual è il vantaggio di questa possibilità? Verresti seguito da un agente che non lavora direttamente presso una specifica banca e che potrà seguirti lungo tutto l’iter del finanziamento. L’agente farà da tramite tra te e l’istituto di credito e si occuperà della raccolta documentale, facendosi portavoce delle tue esigenze presso l’istituto.

Lo svantaggio è che, come abbiamo visto, gli agenti in attività finanziaria operano su mandato di un solo intermediario. Dunque, ti ritroveresti a valutare un numero limitato di offerte e di soluzioni, a meno che non sia disposto a contattare diversi agenti. Anche in questo caso, però, ti ritroveresti a gestire i rapporti con vari agenti, con tutto ciò che ne consegue in termini di di dispendio di tempo e di energie.

I mediatori creditizi

Un’altra possibilità per ottenere una consulenza mutuo gratuita è tramite i mediatori creditizi. Si tratta di un’altra categoria di attori che operano nella filiera dell’intermediazione del credito e che offre diversi vantaggi. Per definizione, un mediatore creditizio è un soggetto che opera in maniera indipendente sia rispetto al cliente che agli istituti di credito. Per farla breve, alla base dell’operato dei mediatori c’è il concetto di indipendenza. Il mediatore si limita solamente a facilitare l’interazione tra banche e clienti finali.

Qual è il vantaggio di rivolgersi ad un mediatore creditizio? È proprio l’indipendenza con la quale agiscono. Un mediatore esperto in mutui avrà la possibilità di effettuare una vera e propria analisi di mercato, confrontando le proposte provenienti da vari istituti e valutando insieme a te le soluzioni migliori, sempre in linea con le tue possibilità e le tue esigenze.

I mediatori creditizi possono avvalersi di dipendenti interni e di collaboratori esterni. Potresti, dunque, interfacciarti con un collaboratore mediatore creditizio che magari opera sul tuo stesso territorio, così da poterti confrontare con lui.

Qualunque sia il soggetto a cui ti rivolgerai, ti consigliamo di effettuare sempre tutte le verifiche del caso. Il fenomeno dell’abusivismo così come quello delle truffe, seppur in misura minore rispetto al passato, è tuttora presente. Per fortuna, oggi anche i consumatori hanno gli strumenti per difendersi e per tutelare i propri interessi. Il sito ufficiale dell’OAM mette a disposizione un elenco sempre aggiornato sia delle società regolarmente operanti nel settore sia dei collaboratori. Puoi consultare gli elenchi OAM gratuitamente.

Non sai cos’è l’OAM? È l’Organismo degli Agenti e dei Mediatori Creditizi. il suo principale compito è quello di vigilare, per l’appunto, sull’operato di agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi, organizzando gli esami e le prove valutative.

Le consulenze sono realmente gratuite?

Anche in questo caso, ti conviene sempre fare attenzione a ciò che ti viene proposto e ad eventuali documenti da firmare. Non fidarti di chi dovesse chiederti dei soldi per avviare la pratica o cose del genere. Al mediatore spetterà un compenso, in termini percentuali, nel caso in cui l’operazione dovesse andare a buon fine e dovesse concludersi con l’erogazione del mutuo. Ovviamente, tutto andrà indicato per iscritto nella documentazione che riceverai dallo stesso consulente. Leggi per bene qualsiasi documento prima di apporvi la tua firma.

Cosa deve fare un buon consulente mutui?

Deve, innanzitutto, ascoltare le tue richieste e conoscere nei dettagli la tua situazione. Un consulente onesto non deve illuderti con aspettative false o fuorvianti ma deve informarti circa le reali possibilità di ottenimento del finanziamento. Ecco perché è fondamentale l’analisi del fabbisogno del consumatore.

Successivamente, il consulente deve interfacciarsi con le banche e valutare cosa propone il mercato sia in termini di tasso d’interesse che di costi, durate ed importi. Per giunta, il mutuo è un finanziamento di media-lunga durata ed è, dunque, fondamentale che il consulente sia in grado di guardare alla sostenibilità dell’operazione anche nel lungo periodo.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Scegli il Prestito su Misura per te