Se hai bisogno di denaro extra per soddisfare le esigenze personali o familiari, un prestito personale può essere una buona soluzione. Ma dove richiedere un prestito personale? In questo articolo, andremo a vedere quali sono le opzioni disponibili.
Banche
Le banche sono la fonte di finanziamento più comune per i prestiti personali. Ci sono molte banche tradizionali che offrono prestiti personali, sia ai loro clienti sia ai non clienti. Se sei già cliente di uno specifico istituto di credito, potrebbe essere più facile accedere ad un finanziamento. Per i non clienti, invece, è fondamentale essere già censiti, vale a dire aver stipulato in passato almeno un finanziamento. Inoltre, per le banche è importante possedere un buon passato creditizio nonché un reddito dimostrabile.
Banche di credito cooperative
I prestiti personali offerti dalle banche di credito cooperative (BCC) possono avere sia vantaggi che svantaggi. Tra i vantaggi possiamo annoverare la presenza di tassi spesso competitivi ma anche una maggiore apertura nei confronti dei consumatori.
Le BCC potrebbero, inoltre, essere più propense a negoziare i termini del finanziamento, in modo da soddisfare le esigenze specifiche dei loro membri, come la durata, il piano di rimborso e l’importo del prestito.
Ci sono, però, anche dei svantaggi da considerare se stai pensando di sottoscrivere un prestito con una banca di credito cooperativa. Le BCC, spesso, richiedono ai membri di soddisfare determinati requisiti, come la residenza in una determinata area geografica oppure il possesso di un determinato livello di reddito.
Le BCC potrebbero, inoltre, avere un processo di approvazione più lungo rispetto ad altre banche nonché avere delle limitazioni sugli importi finanziabili, in genere più bassi in confronto ad alcuni istituti di credito. Questo potrebbe essere un problema se hai bisogno di una somma di denaro più elevata.
Prestiti online
La principale ragione per cui molte persone scelgono di richiedere un prestito personale online è la convenienza. È possibile richiedere un prestito comodamente da casa tua, senza dover visitare fisicamente una banca o una finanziaria. La maggior parte dei prestiti online hanno un processo di richiesta semplice, che richiede solo pochi minuti per essere completato. Inoltre, molte delle informazioni necessarie per la richiesta del prestito possono essere inviate in formato elettronico, riducendo il tempo necessario per la verifica dei dati.
Spesso, i tempi di approvazione dei prestiti online sono piuttosto brevi, con i fondi che vengono depositati sul conto bancario del richiedente in un breve lasso di tempo.
Di contro, quando si richiede un prestito online, bisogna fare molta attenzione all’ente a cui ci si rivolge, in quanto esistono molte truffe online. Per giunta, le società di prestiti online potrebbero essere più rigide nella valutazione del credito rispetto alle banche tradizionali, il che può rendere più complicato l’accesso ai prestiti personali. Potresti non usufruire di una consulenza personalizzata, molto importante per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze finanziarie.
Prestiti peer-to-peer
Vuoi sapere dove richiedere un prestito personale? I prestiti peer-to-peer sono un’altra opzione disponibile oggi. In questo caso, gli individui possono prestare denaro ad altri individui attraverso una piattaforma online. I tassi di interesse sui prestiti peer-to-peer possono variare a seconda della piattaforma e del rischio associato alla richiesta di prestito.
In genere, però, i prestiti peer-to-peer possono offrire tassi di interesse più bassi rispetto ai prestiti bancari tradizionali, poiché il denaro viene fornito direttamente da investitori privati che cercano un rendimento maggiore rispetto a quello offerto dai tradizionali strumenti di investimento.
I prestiti P2P potrebbero garantire una maggiore flessibilità rispetto ai prestiti tradizionali, poiché i prestatori privati possono decidere di fornire finanziamenti anche a coloro che hanno un rating di credito più basso o che hanno bisogno di somme di denaro esigue.
Infine, tali prestiti possono consentire l’accesso ai finanziamenti anche a coloro che hanno scarsa esperienza creditizia, poiché il processo di valutazione del rischio è basato su criteri differenti rispetto ai prestiti tradizionali.
Anche in questo caso, però, è bene fare attenzione al rischio di truffe o frodi, in quanto i prestiti sono forniti da investitori privati, non da istituzioni finanziarie regolamentate. Altro aspetto da considerare è il tasso d’interesse. Abbiamo accennato poc’anzi al fatto che i prestiti peer to peer potrebbero presentare tassi d’interesse convenienti. Questo è vero ma bisogna considerare anche il rovescio della medaglia. Infatti, nel caso in cui il finanziamento venga richiesto da un soggetto con un rating basso, i tassi tenderebbero ad aumentare.
Infine, occhio ai cosiddetti costi nascosti. Alcune piattaforme P2P possono addebitare commissioni elevate, quindi è importante leggere attentamente i termini e le condizioni del prestito prima di accettarlo.
Intermediari del credito
Un intermediario del credito, come un mediatore creditizio, è un professionista che mette in contatto chi ha bisogno di un prestito con gli enti finanziari che lo erogano. Un intermediario del credito può offrire una vasta gamma di opzioni di finanziamento provenienti da diverse istituzioni finanziarie, aumentando le possibilità di trovare il prestito più adatto alle tue esigenze.
Inoltre, gli intermediari del credito si occupano di tutto il processo di richiesta del prestito, compreso il confronto delle offerte proposte dai vari istituti bancari e finanziari, così come la valutazione dei requisiti e la presentazione della richiesta, facendoti risparmiare tempo e fatica.
Immagina quante energie dovresti sprecare nel caso in cui fossi tu a muoverti alla ricerca del miglior prestito. Dovresti visitare le filiali di tante banche, magari togliendo tempo prezioso al tuo lavoro o ai tuoi impegni personali. Inoltre, ti ritroveresti ad avere diversi preventivi da confrontare, probabilmente senza possedere le giuste competenza per farlo in maniera corretta.
Altro aspetto fondamentale è il valore della consulenza. Un intermediario del credito qualificato è in grado di fornire consulenza professionale, aiutandoti a comprendere i termini e le condizioni del prestito e a scegliere l’opzione più adatta alle tue esigenze.
Chiaramente, anche in questo caso ci sono degli aspetti da considerare, come ad esempio la commissione applicata dall’intermediario del credito. Inoltre, dovrai assicurarti che l’intermediario sia un soggetto legittimato ad operare. Per gli agenti in attività finanziaria ed i mediatori creditizi esistono gli elenchi OAM. All’interno degli elenchi sono presenti i nominativi dei soggetti in possesso dei requisiti e dell’autorizzazione ad operare nel settore dell’intermediazione creditizia.